Cosa occorre per le prime immatricolazioni e
iscrizioni al P.R.A. di veicoli?

-
Certificato di conformità casa costruttrice; -
documento di identità in corso di validità; -
codice fiscale; - autocertificazione di
residenza; - modello 2120 firmato.
Le targhe saranno consegnate con la relativa carta di
circolazione il giorno successivo la richiesta, grazie al collegamento
telematico diretto con il C.E.D. della Motorizzazione. Pertanto, con
l'emissione della carta di circolazione immediata, la prima iscrizione
al P.R.A. del veicolo potrà essere evasa in tempi rapidissimi ed il
certificato di proprietà verrà spedito all'intestatario tramite lettera
assicurata.
Cosa
occorre per effettuare il trasferimento di proprietà dei veicoli?

- Carta di
circolazione; - certificato di proprietà o foglio
complementare; - documento di identità in corso
di validità; - codice
fiscale; - autocertificazione di residenza; - modello 2120
firmato.
Tutti
i giorni dalle ore 8,30 alle ore 19,00 ed il sabato dalle ore 8,30 alle
ore 12,30 è possibile presso il nostro ufficio avviare le pratiche
necessarie per il trasferimento di proprietà del veicolo con immediato
rilascio di permesso sostitutivo di circolazione. Il notaio è presente tutti i
giorni dalle 15,30 alle 18,30, il SABATO dalle
10,30-11,30, pertanto sarà
firmato subito l'atto di vendita. L'emissione del tagliando di aggiornamento di proprietà relativo
alla carta di circolazione del veicolo potrà essere disponibile
anch'esso il giorno successivo la richiesta. Il certificato di
proprietà sarà disponibile entro 30 gg, si potrà ritirare c/o Ns
Ufficio.
Cosa occorre per
effettuare la trascrizione di atti
societari?

- Carta di
circolazione; - certificato di proprietà o foglio
complementare; - documento d' identità
del legale rappresentante; - codice fiscale
e partita iva società; - autocertificazione di
iscrizione società al registro ditte; - modello 2120
firmato; - atto relativo alla modifica societaria
Il
nostro ufficio è a disposizione per la consulenza e l'espletamento di
tutte le pratiche necessarie a seguito di variazioni societarie di
qualsiasi natura e per le relative formalità da prodursi per il parco
veicolare. Consulenza per ogni problema di carattere amministrativo
per la celere definizione al P.R.A. per veicoli da radiare per
demolizione o per esportazione all'Estero e veicoli da dichiarare la
perdita di possesso a seguito di furto.
Cosa occorre
per effettuare il rinnovo di
immatricolazione?

-
Certificato di proprietà o foglio complementare; -
documento identità; - codice
fiscale; - autocertificazione di
residenza; - modello 2120 firmato; -
denuncia dell' intestatario agli organi di polizia; -
targhe.
In caso di
smarrimento o furto delle targhe o della carta di circolazione del
veicolo occorre provvedere alla reimmatricolazione del
veicolo. Rinnovo per smarrimento, sottrazione o
distruzione della carta di circolazione. In questo
caso verrà rilasciata dalla motorizzazione un permesso provvisorio
valido 30 giorni. Qualora entro il termine dei 30
dalla denuncia la carta di circolazione non venga rinvenuta, si dovrà
richiedere una nuova immatricolazione.
Cosa occorre
per effettuare il rinnovo per smarrimento, sottrazione
o distruzione della targa?

-
Certificato di proprietà o foglio complementare; -
documento identità; - codice
fiscale; - autocertificazione di
residenza; - modello 2120 firmato; -
denuncia dell' intestatario agli organi di polizia; -
carta di circolazione.
L' istanza
per la nuova immatricolazione dovrà essere presentata dopo 15 giorni
dalla data della denuncia.
Cosa occorre
per la nazionalizzazione di veicoli e targhe
provvisorie per l'esportazione?

- Documenti
di circolazione esteri più traduzione; - scheda
caratteristiche tecniche casa costruttrice; -
documento identità; - codice
fiscale; - autocertificazione di
residenza; - modello 2120
firmato.
Consulenza
ed assistenza per tutte le pratiche necessarie relative alla
immatricolazione ed eventuale collaudo del veicolo ed alla prima
iscrizione al P.R.A.
Cosa occorre
per la prenotazione della revisione dei veicoli?

-Fotocopia
integrale della carta di circolazione.
Consulenza e
servizio di prenotazione nei termini della revisione da
effettuarsi sia presso la Motorizzazione Civile e sia presso le Officine
Private.
Cosa occorre
per effettuare il pagamento dei bolli auto?

- Fotocopia
carta di circolazione per veicoli nuovi; - fotocopia
libretto e ultima scadenza
bollo.
Presso il ns. studio oggi è possibile la riscossione
diretta del pagamento del bollo con rilascio immediato della ricevuta,
grazie ad una convenzione tra la nostra associazione di categoria ed il
Ministero delle Finanze per poter offrire oltre alla consulenza anche la
possibilità del versamento in tempo reale tramite il collegamento
diretto con la banca dati del Ministero delle Finanze.
Possiamo gestire il pagamento e lo scadenziario
del Vs. parco veicolo aziendale. In tempo reale
grazie ad un programma di gestione e calcolo delle tasse di proprietà è
possibile conoscere l'esatto importo da versare con la relativa
scadenza.
Consulenza Normativa

Siamo in grado di tenere i nostri Clienti in continuo e
tempestivo aggiornamento su tutte le principali normative che regolano
il settore automobilistico. Se non trovate elencata la pratica
od il problema che Vi interessa Vi preghiamo di contattarci. Vi
daremo informazione su qualsiasi servizio che potremmo offrirVi.
|